scalafim.com - La Scala FIM - Strumento di misura della disabilità

Description: Il sistema FIM è uno standard internazionale di misura della disabilità.

riabilitazione (202) casa di riposo (72) cura della persona (11) invalidità (10) autosufficienza (2) misura della disabilità (1) istituto auxologico italiano (1) corso accreditamento corsi formazione (1) ricovero assistenza degenza (1) capacità relazionali cognitive (1)

Example domain paragraphs

La FIM® è nata negli Stati Uniti fra il 1984 e il 1987; un gruppo di lavoro diretto da Carl V Granger  ha risposto al mandato espresso congiuntamente da molte associazioni Scientifiche: fisiatriche, infermieristiche, di fisioterapisti etc. L’obiettivo era quello di sviluppare una scala di misura dell’autosufficienza che avesse i seguenti requisiti:

Sistema FIM® è uno standard internazionale di misura della disabilità. Il suo elemento principale è la Scala FIM® . Esso  si presenta come un questionario che censisce 18 attività della vita quotidiana: cura della persona, locomozione, comunicazione etc. Il punteggio in ciascuna voce varia da 1 (dipendenza completa) a 7 (autosufficienza completa). Il punteggio cumulativo e il profilo dei punteggi nelle diverse voci rappresentano indicatori standard ormai molto diffusi nel mondo della riabilitazione; le appl

Il sistema, attualmente è applicato alla classificazione e al pagamento della maggioranza dei ricoveri riabilitativi negli Stati Uniti ed è ormai utilizzata in molte altre nazioni. Dal 1992 ne esiste una versione italiana; il sistema è comprensivo di Corsi di Formazione e banca-dati  centralizzata con servizi statistici. La partecipazione ai Corsi è aperta a tutti i diversi operatori della Sanità ( medici, fisioterapisti, infermieri, psicologi, amministrativi ).