riccardocaldara.net - Riccardo Caldara's blog | Recensioni, pensieri, immagini

Example domain paragraphs

Paragonare Toshikazu Kawaguchi a Haruki Murakami, come fanno in molti, mi sembra una bestemmia. Tuttavia va detto che questo cinquantenne di Osaka ha saputo individuare un filone che ha subito convinto milioni di lettori in tutto il mondo, compresi centinaia di migliaia in Italia, ed è diventato il fenomeno letterario di questi anni Venti. Piaccia o non piaccia. A me non piace, letto questo, mi fermo qui. Dico anche che Finché il caffè è caldo mi ha fatto detestare le caffetterie, di cui già non ero un gran

. ..se avete voglia di suicidarvi o di farvi aprire da un orecchio all’altro è il posto giusto per fare quattro passi in piena notte, facendo tintinnare le monetine. Ci sono certi tizi da quelle parti che non riescono a chiudere occhio se in serata non hanno ammazzato qualcuno . Per essere un’opera prima del Lansdale ventinovenne mi pare una gran cosa. Immagino il suo processo creativo come una massa di idee in grande fermento, come dentro una caldaia con le vinacce in ebollizione. Poi, mano a mano, le idee

Eppure non è la notte a fare paura, no. Non è la notte che ci spaventa, sostengono quelli che lavorano alla stazione ferroviaria del Brennero . Nachts am Brenner è il terzo libro tradotto in italiano tra i numerosi che Lenz Koppelstätter ha pubblicato in tedesco. Mi sembra meno intrigante e molto più complesso dei romanzi che l’hanno preceduto, come  Omicidio sul ghiacciaio  (2018) e  Il silenzio dei larici  (2019). Qualche critico d’oltralpe li ha etichettati come tipici romanzi polizieschi regionali, sott

Links to riccardocaldara.net (1)