manfredipittorefiorentino1927.it - Manfredi Pittore Fiorentino 1927

Example domain paragraphs

...Sviluppare fin dall’inizio, per tanti anni, un colloquio con le immagini, con le stesse immagini; condurle per un itinerario di acquisizioni e di lezioni, da un’ingenua, astorica suggestione quattrocentista, imbattersi in tutto quanto ci sia di violento e contraddittorio, nelle esigenti frammentazioni cubiste, nelle tensioni dell’espressionismo, avere una porta aperta per gli appelli ad un impegno che è disposto a bruciare tutto e tutti, pur di conseguire il suo giusto scopo;

rimbalzare sulla dolce solitaria seduzione di risolversi e annullarsi in un gesto; continuare con le stesse immagini (fermo restando il dubbio di essere vittima di una patetica illusione), accalcandole di fatti, di emozioni e di cultura, interni ed esterni, accettare o respingere le committenze occulte, restare radicati eppure interrompersi e provocarsi per non lasciare dietro di sé soltanto la monotona traccia del cromosauro, e ciò nonostante vivere in modo da non trovarsi rinchiusi nel pensatoio e scriv

L’autobiografia affettiva di Manfredi alla Sala del Basolato di Fiesole 3 Ottobre - 3 Novembre 2013 Il pittore fiorentino Manfredi (86 anni) torna con una mostra personale che si inaugurerà il 3 di ottobre 2013, alle ore 18.00, nella Sala del Basolato del Municipio di Fiesole (Piazza Mino) e che vedrà l’intervento dello storico dell’arte Giorgio Bonsanti. Per questo evento, a cura di Almabianca Guarracino, saranno presenti circa 20 ritratti e alcuni paesaggi. Il tema di questa esposizione si può consider