donne-cosi.org - Femminismo: filosofia e storia | Roba da Donne

Description: Che cos'è e che cosa è stato nel passato il femminismo e perché oggi è più corretto parlare di femminismi al plurale?

Example domain paragraphs

Speciale: Femminismo Condividi su Twitter Condividi su Pinterest Condividi su Facebook Condividi su Whatsapp Speciali Violenza sulle donne Femminismo Moda Estate Addio al nubilato Matrimonio news bellezza mamma Moda cucina salute libri foto & video spicy Curiosità Storie Animali Viaggi Condividi su Twitter Condividi su Pinterest Condividi su Facebook Condividi su Whatsapp Speciale Femminismo: filosofia e storia Che cos’è il femminismo ? Per alcuni è – erroneamente – il contrario di maschilismo , ma in realt

Più che di femminismo, si dovrebbe parlare oggi di femminismi. Queste dottrine filosofiche sono infatti diversificate, come all’interno di uno spettro, a un cui capo troviamo il cosiddetto femminismo radicale – che comporta l’esclusione totale degli uomini dalla società e dal potere – e all’altro capo il femminismo intersezionale – che invece comporta l’inclusione di tutti e la lotta in favore delle altre minoranze, come disabili, migranti e persone Lgbtqai* .

Per giungere a questo spettro filosofico, il femminismo ha viaggiato attraverso le epoche, evolvendosi e basandosi su alcune figure carismatiche preponderanti. Ce ne sono alcune più celebri: Olympe de Gouges che su autrice della Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina e che è ritenuta la prima grande femminista della storia, la scrittrice e madre di Mary Shelley Mary Wollstonecraft, la suffragetta Millicent Farrett Fawcett, le scrittrici Virginia Woolf e Simone de Beauvoir , la filosofa Shul

Links to donne-cosi.org (1)