davidecornalbalodi.com - Blog Avvocato Davide Cornalba Lodi

Example domain paragraphs

Cerca Blog Avvocato Davide Cornalba Lodi Menu Home Come iscriversi all’albo dei promotori finanziari Cos’è l’attività di intermediazione finanziaria? Blog Menu Cerca Cerca: Chiudi la ricerca Chiudi menu Home Come iscriversi all’albo dei promotori finanziari Cos’è l’attività di intermediazione finanziaria? Blog Home Come iscriversi all’albo dei promotori finanziari Cos’è l’attività di intermediazione finanziaria? Blog Categorie Blog Indennizzo diretto: cos’è e come funziona Autore articolo Di redazione Data

Per l’indennizzo diretto è necessario che non siano coinvolti più di due veicoli: inoltre, i punti di invalidità riportati non devono essere superiori a nove. Naturalmente i veicoli devono essere assicurati e immatricolati in Italia. La liquidazione dei danni avverrà dunque tramite l’impresa che si occupa dell’assicurazione del veicolo che ha causato il sinistro. 

Per richiedere il risarcimento dei danni, è necessario denunciare il fatto entro tre giorni: superata tale data, la legge si esprime chiaramente a riguardo e non si può procedere con la richiesta di indennizzo. Nella documentazione si riporteranno alcuni dati fondamentali, tra cui i dati anagrafici dei soggetti coinvolti, l’entità dei danni riportati, la certificazione medica che attesti i punti di invalidità. Rientrano tra i dati essenziali anche la data dell’incidente, con l’orario e il luogo. È important